ECO-LIGHT

ECO-SYSTEM LIGHTING THE INNOVATIVE AND GREEN HERITAGE THROUGH TECHNOLOGIES

la Cultura della Luce al servizio del Progetto per offrire al Territorio una nuova Identità

MENÙ

  • Chi siamo
  • Partner
  • Le installazioni
  • Spotlight
  • Master
  • Bandi
  • Stampa

ECO-LIGHT

  • Chi siamo
  • Partner
  • Le installazioni
  • Spotlight
  • Master
  • Bandi
  • Stampa

ECO-LIGHT

ECO-SYSTEM LIGHTING THE INNOVATIVE AND GREEN HERITAGE THROUGH TECHNOLOGIES

la Cultura della Luce al servizio del Progetto per offrire al Territorio una nuova Identità

STAMPA

HANNO PARLATO DI NOI

UMBRIA 7  (settembre 2025)
CORRIERE DELL’UMBRIA  (marzo 2025)
CORRIERE DELL’UMBRIA  (marzo 2025)
UMBRIA 7  (febbraio 2025)
UMBRIA JOURNAL  (febbraio 2025)
VIVO UMBRIA  (febbraio 2025)
LUCEWEB  (gennaio 2025)
EXIBART  (gennaio 2025)
UMBRIA TV  (gennaio 2025)
REGIONE UMBRIA – PROVINCIA DI PERUGIA  (gennaio 2025)
UMBRIA 24  (ottobre 2024)
PERUGIA TODAY (ottobre 2024)
CORRIERE DELL’UMBRIA (ottobre 2024)
SEGNO ONLINE (ottobre 2024)
TERNI TODAY (agosto 2024)
TERNI TOMORROW (agosto 2024)

STAMPA

HANNO PARLATO DI NOI

UMBRIA 7  (settembre 2025)
CORRIERE DELL’UMBRIA  (marzo 2025)
CORRIERE DELL’UMBRIA  (marzo 2025)
UMBRIA 7  (febbraio 2025)
UMBRIA JOURNAL  (febbraio 2025)
VIVO UMBRIA  (febbraio 2025)
LUCEWEB  (gennaio 2025)
EXIBART  (gennaio 2025)
UMBRIA TV  (gennaio 2025)
REGIONE UMBRIA – PROVINCIA DI PERUGIA  (gennaio 2025)
UMBRIA 24  (ottobre 2024)
PERUGIA TODAY (ottobre 2024)
CORRIERE DELL’UMBRIA (ottobre 2024)
SEGNO ONLINE (ottobre 2024)
TERNI TODAY (agosto 2024)
TERNI TOMORROW (agosto 2024)

UN PROGETTO DI

Via XX Settembre, 63

06124, Perugia, Italia

© Istituto Italiano Design ANWA SRL

2022 P.IVA 02453910545

S.I.F.E. Center

1550 Wenxiang Rd

Songjiang District

201613 Shanghai, China

CON IL SUPPORTO

INFO E CONTATTI

Progetto “ECOLIGHT”, acronimo di “Eco-System Lighting the Innovative and Green Heritage through Technologies”, a rivalere sul decreto direttoriale 124/2023 del Ministero dell’Università e della Ricerca, INTAFAM000_49, E96E24000000001, intende valorizzare la rete Afam e a promuoverne l’internazionalizzazione attraverso l’implementazione di esperienze, attività e programmi di comunicazione, disseminazione, sensibilizzazione, didattica, ricerca e produzione artistica. Questi sforzi sono orientati alla conservazione e promozione della cultura italiana e del Made in Italy. L’intervento è volto a diffondere la conoscenza del patrimonio culturale, artistico, musicale e coreutico, garantendone le migliori condizioni di utilizzo e fruizione pubblica, e incrementandone l’attrattività e il profilo internazionale.

UN PROGETTO DI

Via XX Settembre, 63

06124, Perugia, Italia

© Istituto Italiano Design ANWA SRL

2022 P.IVA 02453910545

S.I.F.E. Center

1550 Wenxiang Rd

Songjiang District

201613 Shanghai, China

INFO E CONTATTI

CON IL SUPPORTO

Progetto “ECOLIGHT”, acronimo di “Eco-System Lighting the Innovative and Green Heritage through Technologies”, a rivalere sul decreto direttoriale 124/2023 del Ministero dell’Università e della Ricerca, INTAFAM000_49, E96E24000000001, intende valorizzare la rete Afam e a promuoverne l’internazionalizzazione attraverso l’implementazione di esperienze, attività e programmi di comunicazione, disseminazione, sensibilizzazione, didattica, ricerca e produzione artistica. Questi sforzi sono orientati alla conservazione e promozione della cultura italiana e del Made in Italy. L’intervento è volto a diffondere la conoscenza del patrimonio culturale, artistico, musicale e coreutico, garantendone le migliori condizioni di utilizzo e fruizione pubblica, e incrementandone l’attrattività e il profilo internazionale.