ECO-LIGHT
ECO-SYSTEM LIGHTING THE INNOVATIVE AND GREEN HERITAGE THROUGH TECHNOLOGIES
la Cultura della Luce al servizio del Progetto per offrire al Territorio una nuova Identità
EVENTO DIVULGATIVO
SEMINARIO SULLA LUCE D’ARTISTA
Istituto Italiano Design, Perugia – 25.10.2024
L’Appuntamento si è svolto nell’Aula Magna del nuovo Hub Ricerca & Sviluppo di via XX Settembre dell’Istituto Italiano Design (IID), alla presenza di Istituzioni, Partners del Progetto, addetti Stampa di un folto pubblico interessato all’iniziativa.
Ha aperto l’evento l’intervento istituzionale dell’Assessore al Turismo del Comune di Perugia Fabrizio Croce, il quale ha sottolineato l’importanza di una progettualità che sappia valorizzare il territorio ed il suo patrimonio, assicurando una piena collaborazione al progetto da parte dell’Amministrazione perugina.
Maria Cristina De Angelis, Direttrice di CariPerugia Arte, è intervenuta per raccontare il lavoro svolto dalla Fondazione e sottolineare l’importanza della collaborazione all’interno di un progetto complesso e multidisciplinare come quello di ECO-LIGHT.
Benedetta Risolo, Responsabile del Progetto, ha chiarito obiettivi ed ambizioni di ECO-Light ringraziando i soggetti aderenti. È stata l’occasione per svelare le principali location interessate da installazioni e perfomance artistiche: Cascata delle Marmore, la città di Perugia in occasione ed in collaborazione con Umbria Jazz, il Museo della Carta di Fabriano, una rete di musei del centro Italia e la sede dell’IID.
Gisella Gellini e Gaetano Corica, Curatori e Direttori artistici del progetto ECO-LIGHT, hanno accompagnato il pubblico presente in un racconto delle principali manifestazioni della Light Art in Italia, soffermandosi in particolare sulle principali esposizioni curate nel corso degli ultimi anni e introducendo il concept curatoriale e artistico del Progetto ECO-LIGHT, al fine di sviscerarne i principali temi di indagine.
Ha moderato l’incontro Luca Garosi, Responsabile della Comunicazione del Progetto.
Una volta terminata la Presentazione, l’Istituto Italiano Design ha offerto un momento conviviale di confronto tra pubblico e professionisti coinvolti.
Contributi in forma di videointerviste:




HANNO PARLATO DELL’EVENTO:
- UMBRIA 24
- PERUGIA TODAY
- CORRIERE DELL’UMBRIA
- SEGNO ONLINE
EVENTO DIVULGATIVO
SEMINARIO SULLA LUCE D’ARTISTA
Istituto Italiano Design, Perugia – 25.10.2024
L’Appuntamento si è svolto nell’Aula Magna del nuovo Hub Ricerca & Sviluppo di via XX Settembre dell’Istituto Italiano Design (IID), alla presenza di Istituzioni, Partners del Progetto, addetti Stampa di un folto pubblico interessato all’iniziativa.
Ha aperto l’evento l’intervento istituzionale dell’Assessore al Turismo del Comune di Perugia Fabrizio Croce, il quale ha sottolineato l’importanza di una progettualità che sappia valorizzare il territorio ed il suo patrimonio, assicurando una piena collaborazione al progetto da parte dell’Amministrazione perugina.
Maria Cristina De Angelis, Direttrice di CariPerugia Arte, è intervenuta per raccontare il lavoro svolto dalla Fondazione e sottolineare l’importanza della collaborazione all’interno di un progetto complesso e multidisciplinare come quello di ECO-LIGHT.
Benedetta Risolo, Responsabile del Progetto, ha chiarito obiettivi ed ambizioni di ECO-Light ringraziando i soggetti aderenti. È stata l’occasione per svelare le principali location interessate da installazioni e perfomance artistiche: Cascata delle Marmore, la città di Perugia in occasione ed in collaborazione con Umbria Jazz, il Museo della Carta di Fabriano, una rete di musei del centro Italia e la sede dell’IID.
Gisella Gellini e Gaetano Corica, Curatori e Direttori artistici del progetto ECO-LIGHT, hanno accompagnato il pubblico presente in un racconto delle principali manifestazioni della Light Art in Italia, soffermandosi in particolare sulle principali esposizioni curate nel corso degli ultimi anni e introducendo il concept curatoriale e artistico del Progetto ECO-LIGHT, al fine di sviscerarne i principali temi di indagine.
Ha moderato l’incontro Luca Garosi, Responsabile della Comunicazione del Progetto.
Una volta terminata la Presentazione, l’Istituto Italiano Design ha offerto un momento conviviale di confronto tra pubblico e professionisti coinvolti.
Contributi in forma di videointerviste:




HANNO PARLATO DELL’EVENTO:
- UMBRIA 24
- PERUGIA TODAY
- CORRIERE DELL’UMBRIA
- SEGNO ONLINE