BLACK LIGHT
Obiettivi Formativi:
• Acquisire gli strumenti teorici, culturali e progettuali per poter ideare e realizzare un’esposizione di Black Light
• Acquisire le conoscenze multidisciplinari a cavallo tra design, studio dello spazio, teoria della luce, progettazione 3D, grafica e comunicazione.
• Collaborazione e Problem Solving: acquisire la capacità di misurarsi con sfide tecnico‐progettuali, sviluppando spirito di gruppo e capacità di risoluzione dei problemi.
Descrizione della materia:
- La Black Light Art ed il ciclo dinamico dell’opera
- Principali temi di indagine e strumenti di rappresentazione tecnico-‐artistica della luce d’artista
- La collocazione dell’opera nello spazio, a seconda del tipo di ambiente, del percorso espositivo e delle preesistenze storico-‐architettoniche
- Competenze multidisciplinari alla base di un progetto complesso
Data | LEZIONI |
24.04.2025 | Introduzione alla luce nera e al colore: teoria e percezione. |
28.04.2025 | La Black Light Art ed il ciclo dinamico dell’opera |
12.05.2025 | La Black Light Art: i percorsi e le ricerche degli artisti che lavorano con la luce di Wood |
26.05.2025 | Studio delle interazioni tra luce nera, spazio e colore |