TECNICHE DI ILLUMINAZIONE PER LE RIPRESE VIDEO
Obiettivi Formativi:
Fornire una solida base teorica e pratica sulle tecniche di illuminazione utilizzate nelle riprese video, cinematografiche e digitali. Al termine, i partecipanti saranno in grado di:
Collaborare efficacemente con registi, direttori della fotografia e operatori video.
Comprendere i principi base della luce per l’immagine in movimento.
Analizzare e progettare una scena in funzione della luce e della narrazione visiva.
Conoscere le principali tipologie di luci, accessori e modalità di controllo.
Utilizzare in modo creativo la luce per valorizzare soggetti, ambienti ed emozioni.
Allestire e gestire un set luci per interni ed esterni, sia in condizioni naturali che artificiali.
Descrizione della materia:
La luce è uno degli strumenti narrativi più potenti nelle produzioni video: modella i volumi, definisce lo spazio, suggerisce stati d’animo. Il corso esplora le tecniche di illuminazione nel videomaking partendo dai concetti fondamentali fino alla messa in opera di veri e propri set di ripresa. Attraverso un approccio pratico, gli studenti apprenderanno come scegliere e posizionare le luci, bilanciare colori e temperature, gestire i contrasti e creare effetti specifici in base al contesto narrativo e visivo del progetto.
Data | lezioni |
23.01.2025 | Fondamenti di illuminazione per video |
30.01.2025 | Fonti luminose e strumenti |
06.02.2025 | Teoria dei 3 punti luce |
13.02.2025 | Temperatura colore e bilanciamento del bianco |
20.02.2025 | Illuminazione per interni |
27.02.2025 | Illuminazione per esterni |
06.03.2025 | Luci per video narrativi e fiction |
13.03.2025 | Luci per videoclip, spot e social media |
20.03.2025 | Sopralluogo e progettazione dell’illuminazione |
27.03.2025 | Allestimento e simulazione ripresa |